skip to main |
skip to sidebar
Benvenuti sul mio blog!
Salve a tutti, e benvenuti nel mio blog!Come avrete notato dal titolo, sfrutto questo spazio web per insegnare tutto quello che so sull'affascinante mondo della grafica al computer, partendo dalle basi e su su fino a fare lavoretti sempre più difficili ed elaborati...Il sistema con cui presenterò i tutorial sarà a classi... Prima di tutto ho messo una sezione "Primi passi" per chi si avvicina per la prima volta al mondo della grafica... Poi, man mano che aggiungerò i tutorial, saranno presenti tre sezioni distinte, dalla Prima classe (tutorial più semplici), alla Terza... Inoltre, è mia intenzione aggiungere una sezione in cui esporrò alcuni miei lavoretti, che saranno utilizzabili nei vostri siti o blog (a questo proposito, vi chiedo per favore di NON TOGLIERE LA FIRMA! Grazie =) )
Cuoriosi di saperne di più? Indentificatevi in uno dei seguenti profili!
A - Non ho la benché minima idea di cosa sia una gif o un PSP, ma la scritta mi piace... Quindi cosa devo fare?!
Soluzione: prima di tutto visita la sezione Primi passi, scarica tutto l'occorrente e... Vola subito nella Prima classe!
B - Ah sì, so qualcosa di grafica e sono in grado di applicare una cornice all'immagine.. Quindi?
Soluzione: sei già a buon punto! Controlla di avere tutto il materiale e poi dai un'occhiata alla Seconda classe!
C - JPEG, fonts e pennelli li uso al posto dei pandistelle a colazione... In altre parole sono un mago di grafica! *se la tira*
Soluzione: che dire... Non so se potrò insegnarti qualcosa, comunque se vuoi dai un'occhiata in terza classe se magari ti è sfuggito qualcosa! ;)
Trovato la tua strada? Molto bene... Enjoy! -.^
Tutorial 1: le scritte glass
A grande richiesta ecco il primo tutorial! Come anticipato, questa volta vi insegnerò a fare delle scritte traslucide, che, in gergo da grafici si chiamano "Scritte Glass"!
Prima di tutto, lanciate il vostro PSP e aprite un nuovo foglio con le seguenti impostazioni:

Selezionate il pulsante testo tra quelli a sinistra e fate una scritta al centro del foglio. Io ho usato il font Baby Kruffy, con le seguenti impostazioni:

Bene, a questo punto convertite il livello corrente da vettore a raster, così:

Prima di poter applicare l'effetto glass, è necessario "gonfiare" l'immagine tramite un effetto 3D:

Usate le seguenti impostazioni:

Ecco il risultato:

A questo punto potete utilizzare l'effetto glass, selezionandolo dal Plug-in Eye Candy 4000:

Usate le seguenti impostazioni:

Per rendere la scritta più carina, in genere aggiungo anche una ombreggiatura. Selezionatela così:

E usate le seguenti impostazioni:

Bene, adesso firmate l'immagine e ritagliatela come spiegato nel tutorial della firma, e... Abbiamo finito!!!
Ecco il risultato finale, dopo averla salvata:

Vi piace? Spero di sì! =P
A presto con il prossimo tutorial! -.^
Nessun commento:
Posta un commento